10 – 24 settembre 2023
Tra il materiale esposto verrà dato risalto alla componente di artiglieria presente nella storia della 21ª divisione fanteria “Granatieri di Sardegna”, costituita come “divisione territoriale Roma a seguito della riforma del 1926 dal 13º reggimento artiglieria e da tre reggimenti di Granatieri. Nel 1939 poi il 3º reggimento “Granatieri di Sardegna” fornì il I ed il II battaglione ed una batteria d’accompagnamento da 65/17 al corpo di spedizione che venne inviato in Albania. Nella primavera del 1943 la divisione era schierata a difesa di Roma e fu inserito il XXI battaglione mortai, arrivando a schierare oltre 10.000 uomini e 54 pezzi d’artiglieria. Come non citare poi i Granatieri in Russia con cannoni controcarro da 47/32 e il IV battaglione controcarro in Africa settentrionale dicembre 1941 maggio 1943.
Seguiteci per ulteriori dettagli.

